Late vs Publer: Scopri la differenza
Confronto tra API per la Programmazione dei Social Media
Late e Publer adottano approcci molto diversi nella programmazione dei social media. Late è una piattaforma API-first progettata per sviluppatori e automazione. Publer è uno strumento di gestione dei social media tutto-in-uno con un'interfaccia utente robusta e capacità API recentemente introdotte. Questo confronto approfondito mette a confronto Late e Publer in termini di posizionamento, piattaforme supportate, design dell'API, programmazione, prezzi, collaborazione e integrazioni—ideale se stai cercando un'alternativa all'API di Publer o valutando la migliore API per la programmazione dei social media.
In breve
Late e Publer adottano approcci molto diversi nella programmazione dei contenuti sui social media. Late è una piattaforma API-first progettata per sviluppatori e automazione, mentre Publer è uno strumento di gestione dei social media tutto-in-uno con un'interfaccia utente robusta e nuove funzionalità API introdotte di recente.
In questo confronto approfondito, metteremo a confronto Late e Publer per sviluppatori, analizzando il posizionamento del prodotto, le piattaforme supportate, il design dell'API, la logica di programmazione, i prezzi, la collaborazione tra team e le integrazioni. Se stai cercando un'alternativa all'API di Publer o valutando la migliore API per la programmazione dei social media per la pubblicazione automatizzata, continua a leggere!
Confronto Diretto delle Funzionalità
Feature | Late | Publer |
---|---|---|
Approach | Piattaforma API-first (creata per sviluppatori) getlate.dev | Pianificatore UI-first; API come componente aggiuntivo publer.com |
Piattaforme Supportate | 10 reti principali (X, IG, TikTok, LinkedIn, FB, YouTube, Threads, Reddit, Pinterest, Bluesky) | 13 reti (aggiunge Google Business, WordPress, Telegram, Mastodon; esclude Reddit) |
Piano Gratuito | Sì – 2 profili, 10 post/mese con accesso API | Sì – 3 account, 10 post/account (niente X nella versione gratuita; API non inclusa) |
Disponibilità dell'API | Tutti i piani (chiave API istantanea al momento dell'iscrizione) | Solo per aziende e utenti premium (API riservata agli utenti di alto livello) |
Pubblicazione su più piattaforme | Una chiamata API può pubblicare su tutte le piattaforme contemporaneamente. | Un post per account; supporto per upload in blocco tramite CSV. |
Funzionalità di Programmazione | Pianificazione centrale tramite API/UI; focalizzata sull'affidabilità | Programmazione automatica, ricorrenza, riciclo, primo commento, analisi e calendario |
Collaborazione di Team | Membri illimitati del team in tutti i piani; dashboard multi-cliente | Membri del team a costo aggiuntivo; approvazioni e ruoli dettagliati |
Prezzi (≈50 profili) | $49/mo (Accelerate – unlimited posts, 50 profiles) | ~320–350 €/mese (Business + add-on per account) |
Limiti di utilizzo | ~600 richieste/min (superiore su Enterprise) | 100 richieste/2 minuti/utente (≈50/min) |
Integrazioni di terze parti | Nodo ufficiale di n8n; Zapier/Make tramite API e webhook | Zapier/Make/n8n tramite API; connettori nativi in arrivo |
Publer's Social Media Management Suite
Publer offre un dashboard completo con calendario dei contenuti, analisi, collaborazione tra team e strumenti di gestione dei social media all'avanguardia.

Panoramica del Prodotto e Posizionamento
Publer's Positioning
Il dashboard di Publer è una suite completa per la gestione dei social media che mette in risalto la pianificazione dei contenuti e l'analisi tramite un'interfaccia utente intuitiva. Publer è una soluzione consolidata per la gestione dei social media (con oltre 12 anni di esperienza nel settore e più di 520.000 utenti) che ti consente di programmare e pubblicare post, collaborare con i membri del team e analizzare le performance da un'unica piattaforma web.
Fino a poco tempo fa, Publer non offriva un'API pubblica, concentrandosi sulle sue app web e mobili. A metà del 2025, Publer ha introdotto un'API (inizialmente in beta) ora disponibile per gli utenti dei piani Business ed Enterprise, segnando un nuovo focus sull'automazione e sui casi d'uso per sviluppatori. Tuttavia, il posizionamento principale di Publer rimane quello di un toolkit completo per i social media destinato a utenti non tecnici, con l'API che funge da componente potente ma accessoria.
Posizionamento di Late
Late, al contrario, è il nuovo arrivato – una startup API-first costruita da zero per sviluppatori e automazione. La filosofia di Late è fondamentalmente 'API come prodotto.' Offre un'API unificata per la programmazione dei social media che ti consente di pubblicare in modo programmatico su più reti tramite un'unica integrazione, con un'interfaccia web leggera opzionale per maggiore comodità.
Late è stato progettato per attrarre sviluppatori, aziende SaaS e agenzie che desiderano integrare funzionalità di pubblicazione sui social media nelle proprie app o flussi di lavoro, senza doversi confrontare con decine di API specifiche per ogni piattaforma. Sebbene Late offra un'interfaccia semplice per un uso manuale, la sua principale proposta è quella di essere un 'API per la programmazione dei social media per sviluppatori' (in effetti, viene spesso presentato come un'alternativa a Publer o Buffer API).
In sintesi: Late è la soluzione snella e adatta ai programmatori, mentre Publer è una suite di programmazione ricca di funzionalità – ognuna attraente per un pubblico e un caso d'uso diversi.
Piattaforme Supportate e Funzionalità Principali
Quando si tratta di reti sociali supportate, sia Late che Publer coprono le principali esigenze, ma Publer si estende a un numero maggiore di piattaforme, mentre Late si concentra sulle più comuni:
Late: 10 Piattaforme Principali
Supporta Twitter (X), Instagram, TikTok, LinkedIn, Facebook, YouTube, Threads, Reddit, Pinterest e Bluesky tramite un'API unificata. Queste sono le principali piattaforme social di cui la maggior parte degli sviluppatori ha bisogno per pubblicare.
La filosofia di Late è gestire le complessità di queste API in modo trasparente, offrendo agli sviluppatori un modo coerente per pubblicare contenuti ovunque. Tutte le piattaforme supportate sono disponibili in ogni piano (anche in quello gratuito).
Il set di funzionalità di Late è volutamente semplificato: si concentra sulla pubblicazione dei contenuti (singoli post o programmazione in batch) e sulla gestione di base dei media. Non cerca di replicare un'intera suite di gestione dei social media: ad esempio, Late non dispone di un editor di contenuti integrato, di una casella di posta sociale o di un dashboard analitico dettagliato.
Publer: 13 Piattaforme + Funzionalità Avanzate
Supporta tutto ciò che offre Late, oltre a Google Business Profiles, WordPress (per i post del blog), Telegram e Mastodon. È importante notare che Publer non include Reddit tra le sue reti supportate, mentre Late gestisce questa piattaforma.
Oltre al supporto per i tipi di post standard, la versatilità della piattaforma di Publer consente di gestire contenuti speciali: Reels e Storie di Facebook, video di TikTok, caroselli di più foto, PDF su LinkedIn, sondaggi e molto altro.
Publer offre un'ampia gamma di strumenti che vanno oltre la semplice pubblicazione: un calendario visivo dei contenuti per la pianificazione, un Assistente AI per generare testi, suggerimenti per gli hashtag, pubblicazione automatica dei feed RSS, riciclo dei post e programmazioni ricorrenti, pianificazione del primo commento e report analitici dettagliati.
Riepilogo: Late copre un numero inferiore di piattaforme (10 contro le 13 di Publer) e si concentra principalmente sulla programmazione e pubblicazione, mentre Publer offre una gamma più ampia di funzionalità aggiuntive. Se la tua strategia sui social media prevede la pubblicazione su blog WordPress o aggiornamenti su Google My Business (cosa che Late non supporta), Publer ha il vantaggio. Tuttavia, se il tuo obiettivo sono i principali social network e preferisci un toolkit più semplice, l'approccio essenziale di Late potrebbe essere sufficiente.
Disponibilità dell'API, Design ed Esperienza dello Sviluppatore
Un elemento distintivo fondamentale tra Late e Publer è il modo in cui affrontano le loro API e la facilità d'uso per gli sviluppatori:
Publer API: Ricco di funzionalità ma con accesso limitato
Storicamente, Publer non aveva un'API aperta per gli sviluppatori: si trattava di un sistema chiuso utilizzato tramite la propria interfaccia utente. Questo è cambiato nel 2025: Publer ha lanciato un'API RESTful dopo un periodo beta, ma va notato che è disponibile solo per gli utenti Business e Enterprise (e per gli ambassador approvati). In altre parole, per accedere all'API di Publer è necessario un piano a pagamento di alto livello; non è accessibile nei piani gratuiti o di livello inferiore.
Supponendo che tu abbia accesso, l'API di Publer è piuttosto completa: non solo offre endpoint per la programmazione dei post, ma anche dati analitici, gestione della libreria multimediale, gestione di spazi di lavoro/account e altro ancora. In sostanza, Publer mette a disposizione gran parte delle funzionalità interne della sua piattaforma tramite API.
L'API di Publer utilizza standard REST con JSON e richiede un token API (con il contesto dello spazio di lavoro dell'utente) per l'autenticazione. Una limitazione da tenere presente è il rate limiting: l'API di Publer è limitata a 100 richieste ogni 2 minuti per utente (circa 50 richieste/min).
Per chi non è sviluppatore, Publer consiglia di utilizzare strumenti di automazione come Zapier, Make o n8n per connettersi all'API senza dover scrivere codice. Infatti, Publer ha annunciato l'intenzione di sviluppare integrazioni native per Zapier/Make/n8n dopo il lancio dell'API.
Late API: Progettato per gli Sviluppatori
Late adotta un approccio radicalmente diverso: l'API è il fulcro dell'offerta ed è disponibile in tutti i piani, compreso quello gratuito. Puoi letteralmente iscriverti al piano gratuito di Late e ottenere una chiave API in pochi minuti, abbattendo così le barriere d'ingresso per gli sviluppatori che vogliono sperimentare o creare prototipi.
L'API di Late è un'API REST unificata che semplifica le differenze tra le varie piattaforme. Ad esempio, invece di dover gestire diversi formati di payload o flussi di autenticazione per ogni rete sociale, Late offre un formato JSON coerente e si occupa delle specificità di ciascuna piattaforma in modo trasparente.
Puoi specificare il tuo contenuto e un elenco di piattaforme target (o semplicemente "piattaforme": ["tutte"] per trasmettere a ogni account connesso) in una sola chiamata API – Late si occuperà di inviare e pubblicare su ciascun API di rete per te. Questo design 'un payload per governarli tutti' è una grande comodità; come ama dire il team di Late, una chiamata API può sostituire sette integrazioni separate nel tuo codice.
L'esperienza degli sviluppatori è chiaramente una priorità: Late offre documentazione chiara con esempi, SDK in più lingue, supporto nativo per webhook e una generosa capacità di elaborazione per un utilizzo ad alto volume. Per quanto riguarda i limiti di richiesta, Late indica circa 600 richieste/minuto nei piani standard e fino a 1200/min nei livelli superiori – un ordine di grandezza superiore al limite di Publer.
Il punto chiave: l'API di Late è progettata da sviluppatori per sviluppatori – se apprezzi un'API semplice, ben documentata, con limiti elevati e la possibilità di integrarla nel tuo CI o nel tuo codice, Late è la scelta ideale. Al contrario, l'API di Publer è potente in termini di funzionalità, ma sembra un'estensione di un prodotto più grande – è legata a determinati piani e potrebbe non essere così aperta o immediatamente accessibile per esperimenti.
Logica di Pianificazione, Affidabilità e Facilità di Automazione
Pianificazione Intelligente di Publer
Publer offre un ampio set di strumenti per una flessibilità nella programmazione. Gli utenti (o tramite API) possono scegliere orari manuali per ogni post oppure utilizzare le funzionalità di Programmazione Automatica, dove Publer seleziona i momenti ottimali (in base al tuo programma preimpostato o alle analisi dei migliori orari).
- • Post ricorrenti (ripeti settimanalmente/mensilmente)
- • Riciclo dei post - ripubblica automaticamente i contenuti migliori
- • Programmazione del primo commento per i thread di Instagram/Twitter
- • Caricamento CSV in blocco (500 post) per programmazione in batch
- • Suggerimenti sui migliori orari basati su analisi dei dati
Limitazione: Publer non offre webhook configurabili dall'utente per aggiornamenti in tempo reale, quindi l'integrazione in flussi di lavoro complessi potrebbe richiedere polling periodici o l'uso di trigger di Zapier per eventi.
Affidabilità Programmabile di Late
L'approccio di Late alla programmazione è semplice e orientato agli sviluppatori. Fondamentalmente, dici all'API di Late cosa pubblicare e quando, e lei si occupa di pianificare il tutto sulle piattaforme corrispondenti. Non si tratta di un 'scheduler intelligente' che sceglie gli orari per te: sei tu (o il tuo codice) a definire la logica di programmazione.
- • SLA di disponibilità del 99,97% a supporto del servizio
- • Webhook e callback nativi per aggiornamenti in tempo reale
- • Limiti di utilizzo elevati e infrastruttura progettata per la scalabilità
- • Integrazione ufficiale di n8n con il pacchetto di nodi della comunità
- • Gestisce in modo automatico i tentativi specifici per ogni piattaforma e i limiti di frequenza.
Filosofia: Late offre la potenza e l'affidabilità necessarie; tu implementi la logica di programmazione nella tua app o tramite strumenti di automazione come cron + chiamate API di Late.
Verdetto sulla affidabilità: Entrambe le piattaforme puntano a garantire prestazioni costanti. La garanzia di uptime esplicita di Late e il suo approccio orientato all'infrastruttura (di livello enterprise) potrebbero risultare interessanti se hai bisogno di prestazioni garantite. Publer, avendo una gamma di funzionalità più ampia, potrebbe occasionalmente affrontare più bug a livello di interfaccia, ma è collaudato da un'ampia base di utenti. Se la tua preoccupazione principale è assicurarti che i post vengano pubblicati puntualmente ogni volta, il focus esclusivo di Late su questo problema è rassicurante.
Piani di Prezzo e Scalabilità
Pricing
Quando si confrontano Late e Publer, il prezzo e la scalabilità possono essere fattori decisivi, soprattutto per agenzie o aziende che gestiscono molti profili social. I due prodotti presentano modelli di prezzo molto diversi:
Il Modello Per-Account di Publer
- • Gratuito: 3 account (senza X, senza API)
- • Professionale: ~$12/mese per 3 account
- • Business: ~$21/mese base + $7 per ogni account aggiuntivo
- • Membri del team: +3€ ciascuno su Business
Il Modello di Piano Flat di Late
- • Gratuito: 2 profili, 10 post/mese (API inclusa)
- • Piano Build: 19€/mese - 10 profili, 120 post
- • Accelerate: 49 €/mese - 50 profili, illimitati
- • Membri del team illimitati in tutti i piani
Esempio di costo: 50 profili
- • Late: 49€/mese
- • Publer: ~$320-350/month
- • Risparmi: oltre 270€/mese con Late
Riepilogo: Per un utilizzo su piccola scala, entrambe le piattaforme possono risultare economiche. Tuttavia, non appena hai bisogno dell'API o di più profili, i prezzi di Late diventano decisamente più vantaggiosi. Un'agenzia con 25 account pagherebbe $49/mese su Late, rispetto a circa $150+ su Publer. Se sei uno sviluppatore che integra questo nel tuo prodotto per molti utenti finali, i piani fissi di Late rendono più semplice la pianificazione dei costi.
Collaborazione del Team e Esperienza Utente
Publer – Progettato per il Lavoro di Squadra nell'Interfaccia Utente
Publer offre un insieme completo di funzionalità di collaborazione, perfette per i team di marketing e le agenzie che lavorano attraverso l'interfaccia di Publer. Supporta più spazi di lavoro (in modo che un'agenzia possa avere spazi di lavoro separati per ciascun cliente), permessi basati sui ruoli, flussi di approvazione dei contenuti e un calendario collaborativo.
Il piano Business consente di aggiungere membri del team (a $3 ciascuno) e flussi di approvazione dei clienti. L'esperienza utente per chi non è sviluppatore è molto curata: un dashboard moderno con programmazione drag-and-drop, anteprime dei post e strumenti integrati (integrazione con Canva, libreria multimediale, ecc.).
Ideale per: Team che cercano una soluzione pronta all'uso con una ricca collaborazione all'interno dell'app.
Late – Collaborazione Orientata agli Sviluppatori
Il focus di Late non è sulla collaborazione ai contenuti all'interno dell'app (poiché molti utenti integrano Late in altri sistemi), ma supporta i team che utilizzano il servizio. Puoi creare più clienti/progetti, invitare un numero illimitato di membri del team e impostare i permessi di accesso, il tutto senza costi aggiuntivi.
L'interfaccia di Late è relativamente minimale: un dashboard semplice per connettere i profili social e creare/visualizzare i post. Si presume che, se hai bisogno di una collaborazione complessa, tu possa gestirla esternamente (ad esempio, utilizzando strumenti di gestione progetti o la tua app).
Ideale per: Team che desiderano un supporto base per la collaborazione ma preferiscono costruire la propria esperienza utente attorno all'API.
Riepilogo UX: Se metti un social media manager senza esperienza di programmazione di fronte a entrambi gli strumenti, l'interfaccia di Publer risulterà subito più familiare – tutto ciò di cui ha bisogno è a portata di mano. L'interfaccia di Late è semplice ma limitata: quell'utente potrebbe usarla solo per collegare gli account e poi preferire programmare i post tramite un altro strumento. La vera forza di Late in termini di UX si manifesta quando viene integrato nel proprio flusso di lavoro.
Integrazioni con Zapier, Make e n8n
Nell'ecosistema odierno, collegarsi a piattaforme di automazione no-code come Zapier, Make (Integromat) e n8n può ampliare notevolmente l'utilità di uno strumento:
Integrazioni di Late
- • n8n: Nodo ufficiale disponibile - azioni di Late con trascinamento e rilascio
- • Zapier/Make: Integrazione semplice tramite webhook/moduli HTTP
- • Comunità: Modelli e concorso 'n8n Arena' per flussi di lavoro
- • Webhooks: Integrazione bidirezionale - Late può chiamare i tuoi endpoint
Grazie alla sua natura API-first, Late è intrinsecamente favorevole all'integrazione. La documentazione di Late menziona esplicitamente strumenti no-code come Zapier, n8n e Make come opzioni di integrazione. In generale, Late offre i mattoni fondamentali per l'integrazione e anche alcuni connettori pronti all'uso.
Integrazioni di Publer
- • API utilizzabile tramite moduli HTTP negli strumenti di automazione
- • Pianificato: App native per Zapier/Make/n8n (obiettivo Q3 2025)
- • Integrato: integrazione con Canva, accorciatore di link, automazione RSS
- • Limitazione: l'API richiede l'accesso al piano Business.
Prima del lancio della sua API, l'integrazione di Publer con gli strumenti di automazione era limitata. Ora che l'API di Publer è attiva, puoi integrarti con le piattaforme di automazione utilizzando i loro endpoint API nei moduli HTTP. Publer ha dichiarato pubblicamente l'intenzione di sviluppare integrazioni dirette a breve.
Riepilogo dell'integrazione: Sia Late che Publer possono connettersi a Zapier, Make e n8n – Late ha un leggero vantaggio grazie a un'integrazione ufficiale con n8n e a un approccio proattivo nel supporto no-code, mentre Publer sta recuperando terreno, utilizzando la sua nuova API per facilitare queste connessioni. Se l'automazione no-code è fondamentale e preferisci una soluzione plug-and-play, Late (con n8n) ha attualmente un vantaggio.
Conclusione: Late o Publer – Quale Scegliere?
La scelta tra Late e Publer dipende fondamentalmente dalle tue priorità e dal tuo caso d'uso. Entrambi sono strumenti potenti, ma rispondono a esigenze leggermente diverse:
Choose Publer if:
- • Desideri una piattaforma di gestione dei social media completa e pronta all'uso.
- • Hai bisogno di funzionalità UI avanzate: calendario, analisi, approvazioni, strumenti per i contenuti.
- • Il tuo team preferisce lavorare in un ambiente dashboard.
- • Puoi giustificare il costo più elevato per l'intera suite di funzionalità.
- • Hai bisogno di piattaforme come Google Business o WordPress.
- • L'accesso all'API è secondario rispetto alla funzionalità dell'interfaccia utente.
Ideale per: marketer, agenzie o piccole imprese che hanno bisogno di un po' di tutto: calendario per la pianificazione dei contenuti, analisi integrate, collaborazione tra team e ora anche un'API per esigenze personalizzate.
Scegli Late se:
- • Sei uno sviluppatore, un'agenzia all'avanguardia nel settore tecnologico o un costruttore di prodotti.
- • Hai bisogno di un'API unificata per la programmazione dei social media, prima di tutto.
- • Desideri un accesso API immediato e limiti di utilizzo generosi.
- • Gestisci molti account e desideri un prezzo fisso e prevedibile.
- • Preferisci integrare la pubblicazione sui social media all'interno delle tue app/workflow.
- • Valuti l'affidabilità (SLA di disponibilità del 99,97%) e la scalabilità.
Ideale per: Sviluppatori, aziende SaaS e agenzie che desiderano integrare funzionalità di pubblicazione sui social media nelle proprie app o flussi di lavoro, senza dover gestire decine di API specifiche per ciascuna piattaforma.
In sintesi
In sintesi: Per molte organizzazioni, potrebbe non essere nemmeno una questione di scelta. Puoi utilizzare Publer e Late insieme: ad esempio, utilizza il dashboard di Publer per la programmazione quotidiana del tuo team social su alcuni account, ma sfrutta l'API di Late per un'integrazione specifica dell'app o per gestire un progetto di pubblicazione ad alto volume.
Tuttavia, se stai cercando specificamente la soluzione più adatta agli sviluppatori e pronta per l'automazione (forse hai cercato letteralmente 'alternativa all'API di Publer'), Late è un'opzione convincente. Si distingue in scenari in cui automazione, integrazione e scalabilità sono la massima priorità, offrendo un moderno API REST con accesso immediato, pubblicazioni su più piattaforme in un solo colpo e senza curve di prezzo elevate.
Pronto a provare il piano gratuito di Late, pensato per gli sviluppatori? Ottieni subito una chiave API e programma i tuoi post su tutte le tue reti con poche righe di codice. Con 10 piattaforme disponibili e un uptime del 99,97%, Late potrebbe essere la soluzione API unificata per i social media che stavi aspettando. 🚀
Nessuna carta di credito richiesta • Accesso API immediato • 10 piattaforme incluse • SLA di disponibilità del 99,97%