Late vs Buffer
API-First vs Tradizionale

Buffer ha aperto la strada alla programmazione semplice dei social media, ma Late la porta nell'era delle API. Confronta l'approccio incentrato sull'interfaccia utente dei pionieri con la nostra soluzione orientata agli sviluppatori.

Confronto Diretto

FeatureLateBuffer
Piano Gratuito10 posts/month, 2 profiles10 posts/queue, 3 accounts
Accesso API✓ Immediato, tutti i piani✗ Chiuso per nuovi sviluppatori
Pubblicazione su più piattaformeUna chiamata API → tutte le piattaformeChiamate separate per piattaforma
Limiti di utilizzooltre 600 richieste al minuto60 richieste/minuto
Costo per 50 profili$49/month$250+/month
Opzioni di UtilizzoAPI e UI supportati entrambiInterfaccia utente al primo posto, API limitata

L'approccio tradizionale all'interfaccia utente di Buffer

La homepage di Buffer mette in evidenza il loro "spazio di lavoro per i social media" con programmazione manuale e un flusso di lavoro orientato all'interfaccia utente.

La homepage di Buffer mostra il loro spazio di lavoro per i social media con un'interfaccia di programmazione manuale.

L'approccio di Buffer: design orientato all'interfaccia con 194.000 utenti attivi che gestiscono flussi di lavoro di pubblicazione manuale.

Panoramica – Vecchia Guardia vs Nuovo Entrante API-First

Buffer è un nome noto nel mondo della programmazione sui social media: un pioniere apprezzato per la sua semplicità e l'interfaccia pulita. Late (spesso semplicemente 'Late') è il nuovo arrivato, progettato con un approccio API-first. In altre parole, Late è stato creato per i sviluppatori fin dall'inizio, mentre Buffer è nato come uno strumento rivolto agli utenti, con l'API considerata in un secondo momento.

In questa comparazione, vedremo come una piattaforma incentrata sull'API si confronta con un pianificatore tradizionale in termini di funzionalità, prezzi, integrazioni, facilità d'uso e compatibilità con gli sviluppatori. Se stai cercando la soluzione definitiva per la pianificazione dei social media tramite API (magari un'alternativa all'API di Buffer), continua a leggere: questo confronto è per te.

Caratteristiche e Supporto della Piattaforma

Confronto Prezzi

Buffer: Freemium con Scalabilità Lineare

Per quanto riguarda i prezzi, Buffer adotta un modello freemium con opzioni a pagamento basate sul numero di canali social. Il piano gratuito di Buffer consente di collegare 3 account social con 10 post in coda per account contemporaneamente. È ideale per un utilizzo leggero e per provare le funzionalità di base.

I piani a pagamento sono molto accessibili per esigenze ridotte: il piano Essentials costa circa 5 $ al mese per ogni canale sociale (fatturato annualmente). Questo significa che puoi combinare il numero di profili di cui hai bisogno e pagare di conseguenza. Ad esempio, gestire 5 canali costerebbe circa 25 $ al mese con il piano Essentials.

Tuttavia, se gestisci più di 10 profili social, Buffer ti spinge verso una soluzione personalizzata di 'contattaci' – fondamentalmente un accordo per le imprese. Buffer è molto conveniente per singoli o piccoli team, ma i costi possono aumentare linearmente se sei un'agenzia con dozzine di profili.

Late: Semplicità a Prezzo Fisso

Late semplifica i prezzi con piani fissi che includono un numero generoso di profili. Tutti i piani (anche quello gratuito) supportano tutte e 10 le piattaforme e offrono accesso completo all'API: la differenza sta nei limiti di utilizzo. Il piano gratuito costa $0 e consente di pubblicare 10 post al mese e di gestire 2 profili social, sufficienti per testare il servizio o per un piccolo progetto.

Man mano che cresci, il piano Build costa 19€/mese per 120 post e 10 profili, mentre il piano Accelerate, molto apprezzato, è disponibile a 49€/mese per post illimitati e fino a 50 profili connessi.

Confronto di Valore: 50 account social con programmazione illimitata costano 49 $ su Late, mentre con Buffer un numero così elevato di account richiederebbe un piano personalizzato di alto livello (facilmente diverse centinaia di dollari) o più abbonamenti per il team.

Capacità API e di Integrazione

Ecco dove i developer devono affrontare la realtà. Buffer offre un'API per programmare e gestire i post, ma con una grande limitazione: i nuovi sviluppatori attualmente non possono ottenere le chiavi API con la stessa facilità di un tempo.

Ostacolo all'API di Buffer

Buffer ha chiuso l'accesso ai nuovi sviluppatori per la sua API pubblica nel 2019, citando la necessità di ricostruirla per offrire un'esperienza migliore agli sviluppatori. A partire dal 2025, hanno attivato una lista d'attesa per l'accesso anticipato a una API rinnovata, ma a meno che tu non sia stato incluso nel programma precedente, utilizzare l'API di Buffer non è semplice.

Anche se riesci ad accedere, l'API di Buffer presenta alcune limitazioni: è soggetta a un limite di 60 richieste per utente al minuto e ogni richiesta gestisce generalmente un profilo alla volta. Ciò significa che se desideri pubblicare lo stesso aggiornamento su 5 account social tramite l'API di Buffer, dovrai probabilmente effettuare 5 chiamate separate (una per profilo), ognuna delle quali conta contro il limite di richieste.

Late: API-First con Flessibilità UI

Late adotta un approccio completamente diverso. Sebbene l'API sia il punto di forza della piattaforma, non è esclusivamente rivolta agli sviluppatori. L'intero servizio è progettato come un motore di programmazione multi-piattaforma che funziona sia in modo programmatico (tramite REST API) che manuale (tramite interfaccia web). Puoi registrarti e ottenere una chiave API in pochi minuti, OPPURE semplicemente utilizzare il pannello web per caricare i contenuti manualmente.

L'API è uniforme su tutte e nove le piattaforme, semplificando le differenze. Che tu stia pubblicando tramite API o attraverso l'interfaccia web, non devi preoccuparti dei passaggi specifici per il caricamento dei media su ciascun network: basta specificare le piattaforme (o utilizzare "platforms": ["all"] per pubblicare ovunque), e Late si occupa del resto.

Utilizzo Flessibile:

API: "Ecco il testo del mio post e l'immagine, invialo su Twitter, LinkedIn e Instagram alle 17:00" – un'unica richiesta, una sola chiamata. UI: Carica lo stesso contenuto tramite un semplice modulo web con la stessa potenza multi-piattaforma.

Limiti di utilizzo e Capacità di elaborazione

Per gli sviluppatori preoccupati per i limiti di frequenza e il throughput, l'API di Late è progettata per scalare. A seconda del tuo piano, hai a disposizione limiti di frequenza generosi (ad esempio, 600 richieste al minuto nel piano Accelerate, fino a 1200/minuto nei piani superiori).

Rispetto al limite fisso di 60 post al minuto di Buffer per tutti, un'applicazione ad alta intensità raggiungerebbe rapidamente il tetto di Buffer, mentre Late è in grado di gestire picchi di traffico per la programmazione in massa o per post frequenti in modo molto più flessibile.

Confronto tra Esperienze per Sviluppatori

Late: Progettato per gli Sviluppatori

Pubblica su tutte le piattaforme
POST /posts
{
"platforms": ["tutte"],
"text": "Ciao mondo!"
}
  • ⚡ Tempo di configurazione: 15 minuti
  • 📚 Documentazione chiara con esempi
  • 🔧 SDK per i linguaggi più diffusi
  • 🚀 99,97% di disponibilità, tempo di risposta <50ms
  • 🎯 Design moderno delle API REST

Buffer: Approccio UI-First

Se riesci ad ottenere l'accesso all'API...
POST /aggiornamenti/crea.json
// Chiamata separata per ogni piattaforma
// Configurazione complessa di OAuth
// Limite di 60 richieste/minuto
  • ⏰ Tempo di configurazione: Giorni/settimane
  • 📋 Flusso di autenticazione complesso
  • 🚫 Accesso API attualmente limitato
  • 🐌 Limitato per operazioni in massa
  • 🔧 Progettato per l'automazione dell'interfaccia utente, non per l'integrazione

Controllo della Realtà dei Prezzi

👥 Team Piccolo (5 account)

Late
$19/month (Build plan)
120 posts, 10 profiles
Buffer
~25€/mese
$5 per channel
Vantaggi di Late: il 44% più economico

🏢 Agenzia in Crescita (20 account)

Late
$49/month (Accelerate)
Post illimitati, 50 profili
Buffer
$100/month
$5 per channel (Essentials)
Late ti fa risparmiare: 51% in meno + accesso API

🏢 Piattaforma Enterprise o SaaS

Late
Piano personalizzato di Late
Affitto condiviso o infrastruttura dedicata
Buffer
Piano Buffer personalizzato
Contatta il nostro team vendite per negoziare.
Late vince: Progettato per un SaaS orientato all'API

Riepilogo: Quando scegliere Late rispetto a Buffer

Buffer è ancora uno strumento fantastico se apprezzi un'interfaccia familiare, una pianificazione semplice e gestisci manualmente un numero limitato di account social. Ma per sviluppatori, piattaforme SaaS, agenzie e team orientati all'automazione, Late è progettato specificamente per la pubblicazione multi-piattaforma con un approccio API-first.

Late unisce la potenza di un'API unificata a un'interfaccia moderna e leggera per un uso manuale. Che tu stia sviluppando un SaaS per l'automazione dei social media o necessiti di gestire centinaia di profili tramite codice, Late offre scalabilità, velocità e semplicità.

Se sei pronto a superare i limiti di Buffer e abbracciare un'API per la programmazione dei social media che guarda al futuro, Late è la scelta ideale.

Pronto a passare a una piattaforma di programmazione API-first?

Iscriviti in pochi minuti. Collega 10 piattaforme. Pubblica ovunque con una sola chiamata.