Blog

Come programmare un post su Facebook | Guida semplice passo dopo passo

Scopri come pianificare facilmente i post su Facebook con Meta Business Suite e strumenti di terze parti. Potenzia la tua strategia social oggi!

Di

Hai diverse opzioni per programmare un post su FacebookIl percorso più diretto è utilizzare Meta Business Suite gratuitamente, ma puoi anche integrare uno strumento di gestione dei social media di terze parti. Fare questo semplice passo può trasformare completamente la tua strategia di contenuti, aiutandoti a risparmiare tempo, mantenere costante il tuo programma di pubblicazione e raggiungere il tuo pubblico quando è realmente online.

Il Vantaggio Strategico di Pianificare i Tuoi Post su Facebook

A person looking at a social media content calendar on a tablet, symbolizing strategic planning for Facebook posts.

Imparare a programmare i post su Facebook non è solo una comodità: è un vero vantaggio strategico. Trasforma la gestione dei tuoi social media da un compito reattivo e quotidiano a un sistema proattivo e orientato ai risultati. Quando pianifichi i tuoi contenuti, non stai semplicemente recuperando qualche minuto qua e là; stai gettando le basi per una crescita reale e una presenza online più professionale.

Questo approccio riflessivo ti consente di fare un passo indietro e vedere il quadro generale. Invece di affannarti a capire cosa pubblicare ogni singolo giorno, puoi creare un calendario dei contenuti coeso che si allinea realmente con la voce del tuo brand, le tue campagne di marketing e i tuoi obiettivi a lungo termine.

Prima di addentrarci nel "come", diamo un'occhiata veloce ai diversi modi in cui puoi programmare contenuti su Facebook.

Metodi di Programmazione a Colpo d'Occhio

Ogni metodo di programmazione ha i suoi punti di forza. La Meta Business Suite nativa è ideale per chi cerca una soluzione gratuita e integrata, mentre gli strumenti di terze parti offrono funzionalità avanzate e gestione su più piattaforme. Per sviluppatori o team che desiderano un controllo totale, l'API è la scelta migliore.

MethodIdeale perCompetenze Tecniche Richieste
Meta Business SuitePersone e piccole imprese che gestiscono solo Facebook e InstagramLow
Strumenti di Terze PartiAgenzie e aziende che gestiscono più piattaforme social.Basso a Medio
Integrazione API DirettaSviluppatori e grandi team che creano flussi di lavoro personalizzatiHigh

Ora esploriamo perché dedicare del tempo alla programmazione è così fondamentale.

Coltivare la Coerenza del Marchio e la Fiducia

Un programma di pubblicazione affidabile è uno dei modi più rapidi per costruire fiducia con il tuo pubblico. Quando i tuoi follower sanno di poter contare su contenuti da parte tua con una certa regolarità, si crea un ritmo che mantiene il tuo brand sempre presente nella loro mente. La programmazione assicura che la tua Pagina Facebook rimanga attiva e al passo con i tempi, anche quando sei sommerso di impegni o in vacanza.

Questa coerenza si applica anche alla voce e alle immagini del tuo marchio. Quando prepari i post in lotti, puoi mantenere un tono, un messaggio e un aspetto uniformi in tutto il tuo contenuto, il che è fondamentale per costruire un marchio forte e riconoscibile.

Massimizzare la portata con il momento giusto

Uno dei maggiori vantaggi della programmazione è pubblicare quando il tuo pubblico è più propenso a vedere e interagire con i tuoi contenuti. Il tempismo è fondamentale su una piattaforma affollata come Facebook. Certo, pubblicare alle 14:00 potrebbe funzionare per il tuo programma, ma se il tuo pubblico scorre il feed alle 8:00, stai perdendo un'enorme opportunità di visibilità.

La programmazione basata sui dati è fondamentale per aumentare l'engagement. Un'analisi approfondita di 2,5 miliardi di interazioni si è scoperto che i momenti migliori per programmare un post su Facebook sono spesso tra 8:00 e mezzogiorno qualsiasi giorno della settimana, raggiungendo le persone durante le loro routine mattutine. Puoi scopri ulteriori approfondimenti da questo studio di Sprout Social.

Utilizzando strumenti di programmazione, puoi sfruttare al meglio questi picchi di attività senza dover restare incollato allo schermo a orari improbabili. Questo è particolarmente importante se stai cercando di raggiungere persone in diversi fusi orari. Questo piccolo cambiamento—dal pubblicare quando è comodo al pubblicare quando è strategico—può aumentare notevolmente la portata e l'impatto dei tuoi contenuti.

Se gestisci una Pagina Aziendale su Facebook, hai già a disposizione uno strumento potente e gratuito: Meta Business SuitePensa a questo come al tuo centro di comando nativo per pianificare contenuti su Facebook e Instagram, il tutto senza dover ricorrere a servizi di terze parti. Per molte piccole imprese e creatori, rappresenta il punto di partenza ideale per dare ordine alla loro strategia di contenuti.

Iniziare è davvero intuitivo. Una volta effettuato l'accesso alla tua pagina aziendale, basta andare alla suite. Planner sezione. Qui avviene la magia: troverai un calendario dei contenuti che ti offre una panoramica completa di tutto ciò che hai programmato per la settimana o il mese.

Creare e Pianificare il Tuo Primo Post

Direttamente dal Planner, puoi avviare un nuovo post. Si apre un compositore pulito e semplice, che ti consente di inserire il tuo testo, le immagini o i video. Ciò che è davvero utile è l'anteprima in tempo reale sul lato destro, che mostra esattamente come apparirà il tuo post su Facebook. Niente più giochi di indovinelli con il formato.

Invece di cliccare su "Pubblica" subito, cerca di... Opzioni di programmazione seleziona e scegli ScheduleQuesta azione farà apparire un calendario e un selettore di orario, permettendoti di scegliere il momento esatto in cui il tuo post andrà online.

Una funzionalità eccezionale integrata è Tempi AttiviMeta analizza i dati della tua pagina e suggerisce i momenti migliori per pubblicare in base ai periodi in cui il tuo pubblico è stato più coinvolto in passato. È un modo intelligente e basato sui dati per dare al tuo contenuto la migliore possibilità di essere visto.

Questa semplice infografica chiarisce perfettamente il processo.

Infographic showing the three-step process to schedule a Facebook post: connect account, draft content, and set publication time.

Riduce tutto a pochi clic, dalla stesura del post fino alla programmazione nel tuo calendario. Una volta confermato il programma, il tuo post appare nel calendario, dove puoi facilmente tornare a modificarlo, riprogrammarlo o eliminarlo se i tuoi piani cambiano.

Uno Sguardo Rapido all'Interfaccia della Business Suite

Meta ha chiaramente progettato la piattaforma per essere accessibile, anche se non hai mai utilizzato un piano editoriale prima d'ora. Tutto ciò di cui hai bisogno—dalla creazione alla programmazione—è centralizzato in un unico luogo.

Screenshot from https://www.facebook.com/business/tools/meta-business-suite

Come puoi vedere, l'interfaccia rende semplice passare dal piano, alla creazione dei post e alle analisi delle performance, il tutto senza mai uscire dall'ecosistema di Facebook.

Certo, Business Suite è ottimo per quello che è, ma è intenzionalmente focalizzato. Sei limitato a Facebook e Instagram, quindi non puoi programmare post per piattaforme come LinkedIn o TikTok. Azioni avanzate come la programmazione in blocco non sono disponibili. Per un'analisi più approfondita di un approccio più completo, dai un'occhiata alla nostra guida su come programmare i post sui social media su tutte le tue reti.

Quando le tue esigenze superano ciò che gli strumenti nativi di Meta possono offrire, probabilmente inizierai a considerare pianificatori di terze parti o addirittura soluzioni API per avere più potenza ed efficienza. Ma per padroneggiare l'arte della pianificazione sul più grande social network del mondo, Business Suite è uno strumento fantastico e gratuito che fa il suo lavoro in modo impeccabile.

Trova i tuoi orari migliori per pubblicare in modo unico.

An analytics dashboard showing audience activity peaks, helping visualize the best times to post on Facebook.

Sebbene tutti i consigli supportati dalla ricerca ti diano un ottimo punto di partenza, il vero segreto del successo si nasconde nel comportamento del tuo pubblico. In effetti, apprendere how pianificare un post su Facebook è solo metà della sfida. L'altra, e più importante, metà è sapere when per programmare i post per le persone specifiche che ti seguono. L'orario di pubblicazione più efficace non è universale: è personale per la tua pagina.

La tua prima tappa per questi dati personalizzati dovrebbe essere il Meta Business SuiteNascosto nelle sue analisi c'è un tesoro di informazioni su quando i tuoi follower sono realmente online e scorrono. Basta navigare verso il Insights scheda, e troverai grafici chiari che mostrano l'attività del tuo pubblico suddivisa per giorno della settimana e ora del giorno.

Questo non è solo un grafico accattivante; è una mappa che illustra le abitudini digitali del tuo pubblico. Questi sono i momenti in cui i tuoi contenuti hanno le migliori possibilità di essere visti e coinvolti immediatamente.

Andare oltre i dati grezzi

Osservare semplicemente le ore di punta è un buon inizio, ma saper interpretare quei dati è ciò che distingue una buona strategia da una straordinaria. Devi sovrapporre la tua conoscenza del settore e la comprensione del tuo pubblico a quei numeri.

Ad esempio, un'azienda tecnologica B2B probabilmente registrerà picchi di attività durante le ore lavorative nei giorni feriali. D'altra parte, un ristorante locale avrà maggiori probabilità di scoprire che il proprio pubblico è più attivo nelle serate e nei fine settimana. Rifletti attentamente su ciò che i dati stanno realmente comunicando. Un picco a 9:00 del mattino potrebbe essere lo scroll del tragitto mattutino, mentre un picco a 20:00 potrebbero esserci persone che si rilassano dopo cena.

Punto Chiave: Non seguire i dati ciecamente. Usali come base, poi preparati a sperimentare. Prova a pubblicare poco prima di un picco per catturare i più veloci, oppure pubblica il tuo contenuto proprio nel mezzo dell'onda per massimizzare la visibilità. Monitora cosa succede e adatta il tuo approccio.

Questo approccio sperimentale è fondamentale. Le abitudini del tuo pubblico possono e cambieranno, quindi abituarti a controllare le tue analisi ogni trimestre è una mossa intelligente.

Bilanciare i tuoi dati con le tendenze globali

I tuoi dati sono fondamentali, ma è anche estremamente utile confrontarli con modelli più ampi. Questo ti offre un quadro più completo e può mettere in evidenza opportunità che altrimenti potresti aver trascurato.

Ad esempio, un enorme Analisi di Buffer di coinvolgimento globale ha rilevato che alcuni dei momenti migliori per pubblicare sono sorprendentemente presto al mattino. I loro dati indicavano che Lunedì alle 5 del mattino. come un momento ideale per l'engagement a livello globale, con altri orari favorevoli come martedì alle 5 del mattino e giovedì alle 7 del mattino che registrano buone performance. Questi momenti catturano l'attenzione delle persone che controllano il telefono appena sveglie.

Se i dati della tua pagina mostrano un modello completamente diverso, dovresti sempre fidarti prima delle tue analisi. Ma se stai cercando nuovi orari da testare o tentando di raggiungere un diverso segmento di pubblico, questi parametri di riferimento globali sono ottime ipotesi da cui partire. La nostra guida completa su i momenti migliori per pubblicare sui social media si immerge ancora di più nelle intuizioni specifiche per ogni piattaforma.

In definitiva, trovare il programma di pubblicazione ideale è un ciclo continuo di analisi, test e perfezionamento. Utilizza gli strumenti di Meta per ascoltare ciò che il tuo pubblico ti sta comunicando, osserva le tendenze più ampie per trarre ispirazione e non smettere mai di sperimentare per mantenere alta l'interazione.

Quando Utilizzare uno Strumento di Pianificazione di Terze Parti

Mentre il nativo Meta Business Suite è un punto di partenza fantastico e gratuito, ma c'è una buona probabilità che la tua strategia sui social media alla fine lo superi. Questo punto di svolta di solito si verifica quando le tue operazioni diventano più complesse e gestire Facebook nel suo piccolo mondo non è più sufficiente. È in quel momento che uno strumento di pianificazione di terze parti smette di essere un lusso e diventa una necessità strategica.

Pensaci bene. Potresti essere un'agenzia di marketing che cerca di gestire un'ottantina di account clienti. Oppure potresti essere un marchio in crescita che coordina un grande lancio di prodotto su Facebook, Instagram, LinkedIn, and TikTok. In queste situazioni, accedere a piattaforme native separate per programma un post su Facebook Gestire i tuoi canali in modo indipendente è una grande perdita di tempo e un modo sicuro per generare incoerenze.

Scalare le tue operazioni di contenuto

Il maggior vantaggio delle piattaforme di terze parti è la loro capacità di centralizzare l'intero flusso di lavoro sui social media in un unico luogo. Invece di gestire solo Facebook e Instagram, strumenti come Hootsuite, Buffer, o Sprout Social ti consente di gestire più reti da un'unica dashboard unificata. Questo da solo rappresenta una vera rivoluzione in termini di efficienza.

Con questo approccio, puoi sbloccare alcune funzionalità potenti:

  • Pianificazione in blocco: Hai un mese di contenuti pronti? Puoi prepararli e caricarli per tutte le tue piattaforme contemporaneamente con un semplice file CSV.
  • Analisi Cross-Platform: Genera un report completo che confronta le performance su ogni rete. In questo modo, puoi vedere rapidamente quali contenuti stanno ottenendo risultati e dove.
  • Collaborazione del Team: Imposta flussi di approvazione reali. I membri junior del team possono redigere i post, mentre i manager possono esaminarli e approvarli prima che venga pubblicato qualcosa.

Questo è un livello di controllo e supervisione che non troverai mai in Meta Business Suite. Inoltre, apre la porta a strategie più avanzate, come l'utilizzo di pubblicazione automatizzata sui social media per semplificare ulteriormente questi flussi di lavoro complessi.

Mantenere una Consistenza ad Alto Volume

Per qualsiasi brand che cerca di mantenere un'alta frequenza di pubblicazione, uno strumento di terze parti è praticamente indispensabile. La pressione per rimanere costanti è reale. Infatti, le ricerche dimostrano che le aziende pubblicano su Facebook una media di 14,2 volte a settimana—circa due volte al giorno—solo per mantenere il loro pubblico coinvolto. Puoi scoprire di più parametri di frequenza di pubblicazione sui social media per vedere come si confronta la tua strategia. Cercare di gestire manualmente quel volume su più piattaforme è un compito monumentale.

Uno strumento di terze parti trasforma la programmazione da un semplice compito di “imposta e dimentica” in un vero e proprio sistema di gestione dei contenuti. Ti fornisce la struttura necessaria per mantenere una voce di marca coerente, gestire le campagne e analizzare i risultati su larga scala, assicurandoti che i tuoi sforzi sui social media siano sia coesi che efficaci.

Quindi, se ti trovi a gestire più di due piattaforme social, a lavorare con un team o hai bisogno di analisi più approfondite per dimostrare il tuo ROI di marketing, è probabilmente il momento di fare il salto. L'investimento in una piattaforma di programmazione potente si ripagherà da solo grazie al tempo risparmiato, a una maggiore coerenza e a dati di performance molto più dettagliati.

Pianificazione Avanzata con il Facebook Graph API

A developer's screen showing code for the Facebook Graph API, representing advanced programmatic scheduling.

Quando i programmatori standard non bastano più, è il momento di andare dritti alla fonte. Il Facebook Graph API è il parco giochi definitivo per sviluppatori e marketer esperti di tecnologia che desiderano programmare in modo automatizzato programmare un post su FacebookQuesto approccio apre un intero mondo di automazione personalizzata, che tu stia creando un dashboard di contenuti su misura da zero o integrando la pubblicazione su Facebook direttamente nel software della tua azienda.

Facciamo chiarezza: questo è un approccio più tecnico rispetto a cliccare in giro su Meta Business Suite. Dovrai sentirti a tuo agio con i concetti di programmazione di base e conoscere il funzionamento di un'API. Ma il ritorno è enorme. Invece di essere limitato dalle restrizioni di uno strumento, avrai la possibilità di costruire la tua soluzione. exact funzionalità di cui hai bisogno, personalizzate per il tuo flusso di lavoro.

Prima di poter inviare la tua prima chiamata API, devi completare alcune impostazioni tecniche. Questa fase è fondamentale: è il modo in cui autentichi le tue richieste e dimostri a Facebook di avere l'autorizzazione per pubblicare a nome di una Pagina.

Requisiti Tecnici per la Programmazione API

Impostare tutto significa dedicare un po' di tempo a... Facebook per Sviluppatori piattaforma. Non puoi semplicemente inviare una richiesta dal tuo laptop; devi prima registrare la tua applicazione su Facebook e ottenere le credenziali corrette.

Ecco un elenco rapido di ciò che dovrai avere pronto:

  • Un Account Sviluppatore di Facebook: La tua chiave per accedere a tutti gli strumenti per sviluppatori di Facebook.
  • Un'app Facebook registrata: Questa "app" è l'identità ufficiale del tuo strumento di programmazione o integrazione.
  • Le Giuste Autorizzazioni: La tua app dovrà richiedere gestisci_post_pagine and interazione_pagine_lettura le autorizzazioni. Facebook deve approvarle prima che tu possa pubblicare qualsiasi contenuto.
  • Un Token di Accesso a Lungo Termine per le Pagine: Think of this as the secret key that authenticates your API requests, proving you're allowed to post to a specific Page.

L'ultimo, il token di accesso, è di solito la parte più complicata. Di solito inizi con un token utente temporaneo e poi lo scambi per uno a lungo termine che è valido per circa 60 giorniQuesto permette alla tua app di funzionare senza intoppi, senza la necessità di ri-autenticarsi ogni ora.

Consiglio da esperto: Non hardcodare mai il tuo Page Access Token nella tua applicazione. Trattalo come una password. Conservalo in modo sicuro come variabile d'ambiente per evitare un grosso mal di testa legato alla sicurezza nel caso venga mai esposto.

Con la tua configurazione completata, puoi finalmente iniziare a scrivere il codice per programmare i tuoi post. L'idea di base è inviare un POST Richiesta al /feed_id/pagina endpoint, ma con un paio di parametri speciali che indicano a Facebook di trattenere il post per un secondo momento.

Pianificare un Post con un Esempio in Python

Facciamo un esempio concreto utilizzando Python, un linguaggio ideale per questo tipo di lavoro con le API. Lo script qui sotto mostra come programmare un semplice post di testo per essere pubblicato in un momento futuro. Presta particolare attenzione a come published and ora_pubblicazione_programmata parametri: sono gli ingredienti magici che rendono questo un post programmato.

importa richieste importa data e ora importa tempo

--- Configurazione ---

page_id = 'IL_TUO_ID_PAGINA' access_token = 'IL_TUO_TOKEN_ACCESSO_LUNGO_TERMINE_PAGINA' api_version = 'v19.0' base_url = f'https://graph.facebook.com/{api_version}Mi dispiace, ma non hai fornito alcun testo da tradurre. Per favore, invia il contenuto che desideri tradurre in italiano.

--- Dettagli del Post ---

messaggio = "Ecco uno sguardo al nostro prossimo lancio di prodotto! #NuovoProdotto"

Imposta l'orario di pubblicazione (ad esempio, tra 2 giorni) come timestamp Unix.

schedule_time = datetime.datetime.now() + datetime.timedelta(days=2) unix_timestamp = int(time.mktime(schedule_time.timetuple()))

--- Chiamata API ---

post_url = f'{base_url}/{page_id}/feed' payload = { 'message': message, 'access_token': access_token, 'published': 'false', # Critico: Indica all'API di non pubblicare immediatamente 'scheduled_publish_time': unix_timestamp }

prova: risposta = requests.post(post_url, data=payload) risposta.raise_for_status() # Solleva un'eccezione per codici di stato errati print("Post programmato con successo!") print(risposta.json()) eccetto requests.exceptions.RequestException come e: print(f"Si è verificato un errore: {e}") print(risposta.json())

Questo script crea la richiesta API con il tuo messaggio e un timestamp futuro, quindi la invia a Facebook. Se tutto funziona, riceverai una risposta che include l'ID del tuo post programmato. Sebbene questo metodo offra un'incredibile potenza per costruzioni personalizzate, per chi desidera lo stesso livello di controllo API senza il carico di sviluppo, un'API social media unificata come LATE offre un percorso molto più diretto e facile da gestire.

Domande Frequenti sulla Programmazione Risposte

Anche con i migliori strumenti, è normale imbattersi in qualche intoppo quando si programmano post su Facebook. Può succedere. Superare rapidamente questi piccoli ostacoli è fondamentale per mantenere il tuo motore di contenuti in perfetta efficienza. Vediamo insieme alcune delle domande più comuni e come risolverle.

Uno dei primi ostacoli che le persone incontrano è semplicemente non vedere affatto l'opzione di programmazione. Se non riesci a trovarla, non preoccuparti: la soluzione è di solito semplice. Quasi sempre è perché stai cercando di pubblicare da un profilo personale di Facebook. La programmazione è una funzione pensata esclusivamente per Pagine Aziendali di FacebookDevi essere un amministratore o un editor di una pagina aziendale per accedere a strumenti come Meta Business Suite.

Perché non riesco a programmare il mio post?

Se ti trovi sulla tua Pagina Aziendale e il pulsante "Pianifica" è disattivato o restituisce un errore, cosa sta succedendo? Nella maggior parte dei casi, non si tratta di un problema complesso. Potrebbe essere una connessione internet instabile o anche un malfunzionamento temporaneo nell'app Meta Business Suite o in qualsiasi altro strumento di terze parti che stai utilizzando. Un semplice aggiornamento della pagina o la pulizia della cache del browser spesso risolvono la situazione.

Ancora senza successo? Il passo successivo è controllare le tue autorizzazioni. Vai nelle impostazioni del tuo strumento e assicurati che la tua pagina Facebook sia ancora correttamente collegata. A volte, i token di accesso scadono e devi semplicemente ri-autenticarti per far funzionare tutto di nuovo.

Insight Chiave: La maggior parte dei fallimenti nella programmazione non è complicata. Di solito si riducono a una delle tre cose: tentare di pubblicare da un profilo personale, una connessione instabile o un problema di autenticazione. Verificare questi tre aspetti fondamentali risolverà il problema. 90% del tempo.

Un'altra domanda che viene posta frequentemente riguarda la programmazione dei post nei Gruppi di Facebook. È possibile farlo? Sì, ma è un po' diverso. Mentre la programmazione nativa di Meta Business Suite per i gruppi è limitata, molte piattaforme di terze parti e soluzioni basate su API colmano perfettamente questa lacuna.

Questi strumenti ti permettono di connettere i tuoi gruppi (a patto che tu sia un amministratore) e programma un post su Facebook proprio come faresti per una pagina. Questo rappresenta una svolta per i community manager che gestiscono contenuti sia per una pagina pubblica che per gruppi privati.

Posso modificare un post programmato?

Assolutamente. I piani cambiano, gli errori di battitura possono capitare e a volte hai solo bisogno di modificare un post prima che venga pubblicato. Sia Meta Business Suite che altri strumenti di programmazione offrono un calendario dei contenuti dove puoi visualizzare tutto ciò che hai programmato.

Trova semplicemente il post che desideri modificare, clicca per modificarlo, apporta le tue modifiche al testo o all'immagine e premi salva. Puoi anche spostarlo facilmente a un orario diverso o eliminarlo del tutto, se necessario.


Gestire questi flussi di lavoro su più social network può sembrare un incubo, ma non deve essere così. Per gli sviluppatori e i team che desiderano unificare l'intero processo di pubblicazione, LATE offre un'unica API affidabile per programmare contenuti su Facebook, Instagram, TikTok e molto altro. Può farti risparmiare mesi di tempo di sviluppo. Scopri di più e inizia gratuitamente su LATE..

Smetti di gestire 10 API diverse.

Un'unica API REST per pubblicare su Twitter, Instagram, TikTok, LinkedIn, Facebook, YouTube, Threads, Reddit, Pinterest e Bluesky.

Progettato per sviluppatori. Apprezzato dalle agenzie. Fidato da 6.325 utenti.